I MOMENTI MUSICALI DELLA CERIMONIA RELIGIOSA:
Di seguito trovate elencati i momenti della cerimonia religiosa nei quali generalmente è possibile suonare.
Ovviamente questi momenti sono da noi proposti a titolo di suggerimento, ma possono essere tranquillamente cambiati, aumentati o diminuiti a seconda delle preferenze degli sposi e/o del celebrante. Ad ognuno di questi momenti è possibile associare uno o più brani tratti dal nostro repertorio o di vostra scelta. Possiamo aiutarvi a stilare la scaletta durante l'incontro preliminare gratuito per fare insieme a voi un'ipotesi di musicazione della vostra cerimonia:
Di seguito trovate elencati i momenti della cerimonia religiosa nei quali generalmente è possibile suonare.
Ovviamente questi momenti sono da noi proposti a titolo di suggerimento, ma possono essere tranquillamente cambiati, aumentati o diminuiti a seconda delle preferenze degli sposi e/o del celebrante. Ad ognuno di questi momenti è possibile associare uno o più brani tratti dal nostro repertorio o di vostra scelta. Possiamo aiutarvi a stilare la scaletta durante l'incontro preliminare gratuito per fare insieme a voi un'ipotesi di musicazione della vostra cerimonia:
- Entrata invitati
- Entrata Sposo
- Entrata Sposa
- Alleluia (in questo momento è previsto l'alleluia gregoriano cantato dal parroco)
- Scambio degli anelli
- Offertorio
- Santo (il santo è cantato o parlato dal parroco o dall'assemblea)
- (Scambio della Pace)
- Comunione
- Firme
- Uscita invitati
- Uscita sposi
- Inoltre è possibile suonare dei sottofondi pianissimo, romantici o classici, con la sola chitarra elettrica per creare atmosfera durante eventuali discorsi o letture, anche in modo estemporaneo. Contattateci per qualsiasi altra informazione sui momenti della cerimonia religiosa di matrimonio.